Se hai letto i precedenti articoli, saprai già che con la Legge di Bilancio 2017 verranno introdotte numerose novità in tema di fisco e contabilità che interessano le imprese in primo luogo, ma come potrai leggere negli altri miei articoli in tema di fisco e contabilità, anche i dipendenti. Continue reading →
Come ogni anno, è ormai periodo di Finanziaria 2017 (o Legge di Bilancio 2017). Le maggiori novità sono state però introdotte dal legislatore con la legge fiscale 2016 DL 193/2016. Vediamo di seguito una breve carrellata dei punti di maggiore interesse, con un approfondimento rispetto ad alcuni argomenti più interessanti. Continue reading →
Visto l’avvio ormai generalizzato della nuova procedura di notifica delle cartelle esattoriali via PEC per aziende e professionisti (i privati continuano a ricevere la cartella cartacea), ritengo opportuno ritornare sull’argomento già affrontato in questo ed in questo articolo. Continue reading →
Con questo articolo intendo esaminare le ultime novità ed i “rumors” riguardanti l’evoluzione del regime forfetario2017. La legge di stabilità, ancora in fase di definizione da parte del Governo, non ha finora apportato modifiche alle norme che regolano tale regime agevolato, che ricordiamo è stato introdotto dal 2015 per poi essere modificato e migliorato nel 2016. Vediamo brevemente quali sono le regole e le caratteristiche di questo regime particolare. Continue reading →
In tema di detrazioni fiscali, già da un paio di anni i medici, le farmacie ed altri soggetti sono obbligati a comunicare i dati delle spese sostenute dai clienti/pazienti perché essi vengano fatti confluire nella dichiarazione dei redditi precompilata (al momento, solo il 730). Continue reading →
In tema di finanziamenti tramite il Fondo Garanzia PMI, gli aspetti da tenere in considerazione sono diveresi. In questo articolo l’obiettivo che mi pongo è di illustrarti brevemente alcune peculiarità legate ai finanziamenti tramite Fondo di garanzia per Pmi, sottolineando alcuni aspetti salienti legati ad alcune specificità e dare una panoramica dei risultati raggiunti dal 2014 al 2015, così da porre il focus su alcune opportunità che si presentano per accedere alle erogazioni di credito. Continue reading →
La Legge di Stabilità 2016 fornisce agli imprenditori diverse opportunità agevolative (agevolazioni fiscali)che possono risultare utili in vista della stesura del bilancio d’esercizio 2015. In questo articolo affronteremo le modifiche alla deduzione Irap a partire dal 2016. Questa lettura, fa parte di un gruppo di quattro articoli stesi per presentarti gli aspetti salienti delle seguenti misure: Continue reading →
La Legge di Stabilità 2016 fornisce agli imprenditori diverse opportunità agevolative (agevolazioni fiscali)che possono risultare utili in vista della stesura del bilancio d’esercizio 2015. Ho deciso quindi, di creare un gruppo di quattro articoli per presentarti gli aspetti salienti delle seguenti misure: